
AEROSTRUTTURE S.p.A.
This post is also available in:
English (Inglese)
This post is also available in:
English (Inglese)
Informazioni
-
Dimensione Azienda
Piccola
-
Capitale sociale
€ 100.000
-
Presidente
Giorgio SILLI
-
AD
Andrea DEL BROCCO
-
Ricerca e Sviluppo
Augusto MICHELAGNOLI
-
CFO
Marco TRESPOLI
-
Relazioni Istituzionali
Domenico GABRIELLI
-
Relazioni con l'UE
Vlatko SEKULOVIC
-
DG
Valentina BORNISACCI
Sedi
-
Sede Principale
Via Crescenzio, 19
Roma (RM) 00193
Italia
-
Telefono +39 0776 807195
- Altre Sedi
-
Sede Operativa
Via Aringo, 5 Castelliri FR 03030 Italia
T: +39 0776807195
Email:
AeroStrutture Spa nasce dallo spin-off della divisione Aeronautica di Cea Spa, che dal 1998 al luglio 2014 possedeva e gestiva la seguente business unit:
- Aeronautica: questa unità concentra le sue attività sulla costruzione, assemblaggio e revisione di parti e strutture complete di aeroplani ed elicotteri, riducendo al minimo i tempi di consegna e i costi logistici con un sistema di produzione completamente integrato che include trattamento termico e galvanico e processo di verniciatura;
- Elettromeccanica: questa unità è specializzata nell’ingegneria e costruzione di quadri elettrici di media e bassa tensione con particolari caratteristiche di comando e supervisione che trovano il suo mercato principale nel sistema di sicurezza per le ferrovie e le infrastrutture in genere.
Nel 2021 la famiglia Gabrielli insieme a Italsistemi Spa, gruppo industriale, ha rilevato l’intera base azionaria, rilanciando programmi di investimento e crescita nei settori aeronautico e aerospaziale.
Aeronautica: questa unità concentra le sue attività sulla costruzione, assemblaggio e revisione di parti e strutture complete di aeroplani ed elicotteri, riducendo al minimo i tempi di consegna e i costi logistici con un sistema di produzione completamente integrato che include trattamento termico e galvanico e processo di verniciatura.
Il nostro core business è la produzione e l’assemblaggio di parti in lamiera di alluminio e titanio che realizziamo dalla materia prima al pezzo finito verniciato e marcato.
I nostri punti di forza:
– COMPETENZE MANUALI dei nostri tecnici esperti siamo in grado di sagomare parti complesse
– TUTTO IN CASA compresi i costi dei trattamenti termici e superficiali e la riduzione dei tempi di consegna
Standard : Norma EN 9001:2015
Ente: TUV ITALIA
Data emissione/revisione: 29/08/2019
Standard : Norma EN 9100:2018
Ente: TUV ITALIA
Data emissione/revisione: 31/08/2019
Standard : Nadcap HEAT TREATING
Ente : NADCAP
Data emissione/revisione : 28/02/2022
Standard : Nadcap CHEMICAL PROCESSING
Ente : NADCAP
Data emissione/revisione : 31/01/2021
Leonardo SpA, Wytwornia Sprzetu Komunikacyjnego "PZL.SWIDNIK" SA, Aviocost SpA, Laer SpA, Runitec S/A, Sicamel SpA
- COMPONENTI
- CONSULTAZIONE, COMANDO E CONTROLLO, COMUNICAZIONE E INFORMAZIONE
- MANUTENZIONE, TRASFORMAZIONE E REVISIONE
- PRODOTTI CHIMICI, TRATTAMENTI SPECIALI E SUPERFICIALI
- INDUSTRIALIZZAZIONE E REALIZZAZIONI DI PARTI IN MATERIALE COMPOSITO
- LAVORAZIONE MECCANICA
- APPARATI PER
- MOTORI
- CADMIATURA
- CICLI DI PITTURAZIONE RADAR ASSORBENTI
- CONTROLLI NON DISTRUTTIVI
- CROMATIZZAZIONE
- DECAPAGGI
- OSSIDAZIONE
- PASSIVAZIONE ACCIAI
- TRATTAMENTI TERMICI
- VERNICI, SIGILLANTI E LUBRIFICANTI
- aerospazio
- per aeromobili
- per sistemi di propulsione per mezzi spaziali
- aeromobili
- per aeromobili
- per mezzi terrestri
- sverniciatura, sigillatura e verniciatura aeromobili