
NAVIRIS S.p.A.
This post is also available in:
English (Inglese)
This post is also available in:
English (Inglese)
Informazioni
-
Url www.naviris.com
-
Dimensione Azienda
N/A
-
Capitale sociale
€ 5.000.000,00
-
Amministratore Delegato
Claude CENTOFANTI
-
Direttore Operativo
Enrico BONETTI
Sedi
-
Sede Principale
Viale B. Bisagno, 45R
Genova (GE) 16129
Italia
- Altre Sedi
-
Technopole de la mer
199 Avenue Pierre-Gilles de Gennes Ollioules 83190 Francia
Fincantieri e Naval Group hanno unito il loro desiderio comune di costruire un futuro di eccellenza per l’industria navalmeccanica e le Marine del mondo attraverso la creazione della Joint Venture Naviris, nata con lo scopo di vincere gare nel comparto del naviglio militare.
Naviris è una JV paritetica creata per agevolare il processo decisionale e rendere più efficiente l’esecuzione del progetto/commessa.
Con sede principale a Genova (Italia) e polo di ricerca a Ollioules (Francia), la squadra di Naviris seguirà progetti binazionali e di export in accordo con il Management franco-italiano e le società madri.
Con il supporto dei Governi Italiano e Francese, la missione della Società è di:
- Sfruttare le orme delle due società madri nel mercato dell’export;
- Aumentare il volume di export delle case madri;
- Aumentare il valore di business dei programmi bi-nazionali;
- Rafforzare la politica di approvigionamento;
- Condurre attività selezionate di ricerca e innovazione per fornire ai clienti una superiorità operativa;
- Incoraggiare gli scambi attraverso strumenti e strutture di test e una rete di competenze ad alto livello.
Naviris sarà Prime Contractor della Nave Integrata e ricoprirà altresì il ruolo di Design Authority gestendo il contratto, il program management, ingegneria e architettura del sistema nave di alto livello, acquisto degli equipaggiamenti.
Le attività in corso sono le seguenti:
- In ambito ricerca & tecnologia: 5 progetti di R&T che getteranno le basi della competitività di Naviris e saranno un facilitatore essenziale della cooperazione tra Fincantieri e Naval Group:
– Winning a sea state;
– Celle a combustibile per navi di superficie;
– Ottimizzazione del consumo di energia;
– Nave digitale;
– Logistica del futuro. - Lo studio di fattibilità dell’ammodernamento di mezza vita della Classe Horizon.
Lo scopo principale è identificare e proporre alle Marine Italiana e Francese le scelte tecniche che, una volta approvate, saranno impiegate dall’Industria e permetteranno ai Cacciatorpediniere della Classe Horizon della Marina Italiana e Francese di estendere la loro vita operativa al 2040.
- ATTIVITA' DI RICERCA E SVILUPPO
- PIATTAFORME
- PROGETTAZIONE
- VARIE
- MEZZI NAVALI