
PIAGGIO AEROSPACE
This post is also available in:
English (Inglese)
Piaggio Aero Industries S.p.A. in Ammjnistrazione Straordinaria (d’ora in avanti Piaggio Aerospace) è attiva sia nella progettazione e manutenzione di velivoli completi per l’aviazione d’affari e missioni di pattugliamento sorveglianza e controllo (ISR), sia nella costruzione di motori aeronautici e componenti strutturali.
Tecnologia all’avanguardia, esperienza e impegno in ricerca, uniti a uno stile innovativo, hanno decretato il successo internazionale di Piaggio Aerospace, facendone un global brand della Business Aviation e una protagonista nel settore Pattugliamento Sorveglianza e Sicurezza, con lo sviluppo di sistemi ISR (Intelligence, Surveillance and Reconnaissance) pilotati (MPA) e a pilotaggio remoto (UAS). Piaggio Aerospace è altresì consolidata nella costruzione di parti e assemblaggio e manutenzione di motori aeronautici ad alta tecnologia.
This post is also available in:
English (Inglese)
Informazioni
-
Dimensione Azienda
N/A
Sedi
-
Sede Principale
Largo Angelo Focchetti, 29
Roma (RM) 00154
Italia
- Altre Sedi
-
Direzione, Uffici e Stabilimento
Viale Generale Disegna, 1 Villanova d'Albenga (SV) 00185 Italia
T: +39 0182 267911
Email:
Piaggio Aero Industries S.p.A. in Amministrazione Straordinaria (d’ora in avanti Piaggio Aerospace) è attiva sia nella progettazione e manutenzione di velivoli completi per l’aviazione d’affari e missioni di pattugliamento sorveglianza e controllo (ISR), sia nella costruzione di motori aeronautici e componenti strutturali.
Tecnologia all’avanguardia, esperienza e impegno in ricerca, uniti a uno stile innovativo, hanno decretato il successo internazionale di Piaggio Aerospace, facendone un global brand della Business Aviation e una protagonista nel settore Pattugliamento Sorveglianza e Sicurezza, con lo sviluppo di sistemi ISR (Intelligence, Surveillance and Reconnaissance) pilotati (MPA) e a pilotaggio remoto (UAS). Piaggio Aerospace è altresì consolidata nella costruzione di parti e assemblaggio e manutenzione di motori aeronautici ad alta tecnologia.
Costruzione e/o revisione
Velivoli:
- P180 Avanti EVO: evoluzione del P180 Avanti II, fonde il meglio dello stile “Made in Italy”, l’attenzione ai dettagli e le performance di un velivolo ad altissimo contenuto tecnologico. Grazie all’extended range, a migliori prestazioni di salita, consumi ulteriormente ridotti e una cabina ancor più elegante e lussuosa, Avanti EVO è in assoluto il miglior aereo mai progettato e costruito della sua categoria.
- P1HH HammerHead: è un sistema aereo a pilotaggio remoto (Unmanned Aerial System) composto da due velivoli a pilotaggio remoto (UAV), una Ground Control Station e sistemi integrati di navigazione e missione. Si posizione nella fascia alta dei velivoli a pilotaggio remoto MALE (Medium Altitude Long Endurance) e può raggiungere la quota di 13.700 metri, con una permanenza in volo di oltre 16 ore. MPA, Multirole Patrol Aircraft: rispetto al velivolo civile,ha una nuova configurazione aerodinamica, maggiore estensione alare e una superiore capacità di carico utile. La combinazione di specifici interventi strutturali, e la consolidata tecnologia turboprop a eliche spingenti sviluppata da Piaggio Aerospace consentono al velivolo un’autonomia di 10 ore di volo, un range operativo di oltre 6.100 km, una quota massima di volo di 12.500 metri e una velocità di crociera di 650 km/h. MPA è una piattaforma progettata per ogni tipo di missione di sorveglianza: pattugliamento marittimo, costiero e terrestre e missioni d’intelligence.
- P180 Avanti II
- P180 Avanti
- P166 DP1
- P166 DL3.
Motori:
- Produzione parti originali per Pratt & Whitney Canada PW20X
- Pratt & Whitney America programma JSF-F35 “Lightining II”, Honeywell, T55-L-712, Rolls Royce turbogetto Viper 632-43, turboalbero GEM2Mk1004 e Mod. 2
- Safran Helicopter Engines RTM322.
Manutenzione riparazione e revisione su turbomotori Honeywell LTP101-700-101, T53- L703, T55-L712 e 55-L-714, turboalbmotorero Rolls Royce GEM2Mk1004, M250 e turbogetto Viper 632.
Sistemi integrati per soppressori infrarossi che riducono la segnatura infrarossa degli elicotteri.
Coproduzione velivoli: Dassault Falcon 2000 sezione struttura fusoliera.
- COMPONENTI
- INFRASTRUTTURE FISSE E CAMPALI, SUPPORTO LOGISTICO E PER ADDESTRAMENTO DEL PERSONALE
- MANUTENZIONE, TRASFORMAZIONE E REVISIONE
- PIATTAFORME
- PRODOTTI CHIMICI, TRATTAMENTI SPECIALI E SUPERFICIALI
- PROPULSIONE PER AEROMOBILI
- EQUIPAGGIAMENTI E MATERIALI DI ALLESTIMENTO
- EQUIPAGGIAMENTI E COMPLESSIVI/PARTI STRUTTURALI
- SUPPORTO LOGISTICO
- MOTORI
- AEROMOBILI
- CADMIATURA
- CONTROLLI NON DISTRUTTIVI
- CROMATIZZAZIONE
- DECAPAGGI
- OSSIDAZIONE
- PASSIVAZIONE ACCIAI
- TRATTAMENTI TERMICI
- manutenzione
- motori a turbina
- per aeromobili
- supporto logistico per aeromobili
- supporto logistico per motori
- sistemi di manutenzione integrati
- per aeromobili
- aeroplani