SAVE THE DATE – Invito Webinar “LE SPECIFICHE DELLA S-SERIES DI ASD NEL SISTEMA ITALIANO DELLA DIFESA”

Abbiamo il piacere di informarLa che nella giornata di Mercoledì 10 febbraio 2021 si terrà in modalità digitale l’evento formativo “Le Specifiche della S-Series di ASD nel Sistema Italiano della Difesa”.
L’evento organizzato da Segredifesa e AIAD in collaborazione con Fincantieri SpA e Leonardo SpA si pone l’obiettivo di Informare in modo unitario il Sistema Difesa-Industria Italia sulla S-Series: Condividere possibilità attuali e sviluppi futuri; Richiedere spunti e commenti; Fornire materiale per la distribuzione interna a scopo informativo; Supportare le PMI nello sforzo conoscitivo; Avere una maggiore partecipazione alla produzione/manutenzione della S-Series.
Con S-Series si indicano specifiche per l’aerospazio e la difesa sviluppate e continuamente aggiornate da esperti europei e americani appartenenti alle maggiori società del settore.
Esse hanno lo scopo di gestire, secondo i più moderni mezzi di elaborazione digitale, tutte le tematiche relative a:
- Scrittura in inglese tecnico semplificato
- Documentazione tecnica
- Gestione materiali
- Processi logistici
- Manutenzione programmata
- Analisi dei ritorni operativi
- Addestramento del personale
- Manuale introduttivo e Glossario
- Interscambio digitalizzato delle informazioni
L’evento sarà effettuato in modalità remota dalle 9.00 alle 15:30 e rendiamo disponibile per Vs opportuno interesse la locandina e l’agenda preliminare dell’evento.
Per partecipare al webinar è necessario registrarsi al seguente link: MODULO DI REGISTRAZIONE entro lunedì 1 febbraio 2021 COB.
Le credenziali per il collegamento e l’agenda definitiva dei lavori vi verranno trasmesse successivamente al termine delle registrazioni.
Per maggiori informazioni: Sig.ra Cristina Piacentini o utilizza il form contattaci.
Rif. 709/CP/cp
Di seguito l’elenco degli speakers e le presentazioni – in formato pdf – illustrate nel corso del seminario:
PRESENTAZIONE | RELATORE |
SGD e la Standardizzazione. | Michele Porcu Capo 3° Ufficio V Reparto SGD , Presidente CTM |
La Services Commission di ASD, struttura e scopi | Corrado Crotti ASD SVC Chairman, Service Co., Leonardo SpA |
AIAD STAN: scopo e attività | Claudio Buccini Issel Nord Srl (Fincantieri Group), Presidente AIAD STAN |
ASD: Il Customer Support Services & Training Operational Group | Roberto Luciani Chairman ASD CSSTOG, CSS&T, Leonardo SpA |
ASD: Il Product Support & Specification Group | Stefano Tedeschi Deputy Chairman ASD PSSG Issel Nord Srl (Fincantieri Group) |
SX000i: la guida all’uso della S-Series | Fabio Bottiglieri, Leonardo SpA |
STE100: l’inglese tecnico semplificato | Orlando Chiarello – Chairman STEMG, Secondo Mona SpA, Daniela Zambrini, Membro Associato STEMG, Alitalia |
S4000P: manutenzione preventiva e programmata | Gabriele Traversi – Issel Nord Srl (Fincantieri Group) |
S3000L: l’analisi logistica del prodotto | Alessandro Viviani – Leonardo SpA Sergio Di Dio Romano – Leonardo SpA |
S2000M: la gestione del materiale per il supporto | Giulio Schiavo – Leonardo SpA |
S1000D: la preparazione e manutenzione della documentazione tecnica | Gabriele Traversi – Issel Nord Srl (Fincantieri Group) Paola Perotto – Leonardo SpA |
S6000T: l’analisi delle esigenze e la preparazione del personale | Massimo Burdese – Leonardo SpA |
S5000F: l’analisi dei ritorni dal campo | Gaetano Ciccarelli – Leonardo SpA |
DEXs: lo scambio digitale delle informazioni | Fabio del Prati – Issel Nord Srl (Fincantieri Group) Fabio Bottiglieri – Leonardo SpA Agostino Borri – Leonardo SpA |
La S-Series oggi nelle FFAA Italiane | Michele Porcu Capo 3° Ufficio V Reparto SGD , Presidente CTM |